Servizio di Maggior Tutela
Dal 1° luglio 2007 il mercato dell'energia è completamente liberalizzato: ciò vuol dire che tutti i clienti finali possono scegliere il proprio fornitore sul mercato libero come previsto dal D.L. n.73/07 (convertito con legge 3.8.2007, n. 125).
In base alle disposizioni di tale decreto, l'Autorità per l'energia elettrica il gas e il sistema idrico (AEEGSI) ha predisposto iniziative e strumenti, in modo da assicurare un sistema di tutele e di salvaguardia per i clienti che non abbiano ancora scelto un proprio fornitore.
A chi si applica
Al Servizio di Maggior Tutela possono aderire i clienti con:
- utenze domestiche;
- le piccole imprese (aventi meno di 50 dipendenti e un fatturato annuo non superiore a 10 milioni di euro) con tutti i punti di prelievo in bassa tensione.
- illuminazione pubblica in bassa tensione
I clienti che usufruiscono del Servizio di Maggior Tutela che intendessero stipulare contratti di fornitura con venditori del mercato libero, avranno il diritto di recedere dal contratto di fornitura in essere in qualsiasi momento secondo le tempistiche stabilite dall'autorità.
Tariffe - aggiornamento trimestrale
Le condizioni economiche del servizio di vendita dell'energia elettrica in maggior tutela sono pubblicatre con cadenza trimestrale dall'Autorità. link
Di seguito i link diretti alle specifiche informazioni pubblicate dall'autorità:
Tariffa sperimentale Utenti DOMESTICI con pompa di calore |
|
|
Pagina dell'Autorità: